Tineret
di Nicolò Ballante (Italia, 2024, 63')
Sceneggiatura: Nicolò Ballante, Andrei Grigorita.
Fotografia: Nicolò Ballante.
Montaggio: Cecilia Casella, Nicolò Ballante.
Musica: St. Moldavo, Dejacquet.
Suono: Andrea Castiglioni.
Produttore: Simonetta Bonati, Nicolò Ballante.
Distribuzione: Esen Studios.
Andrei Grigorita è un ragazzo moldavo che vive nella periferia romana insieme alla madre e alla sorella di 16 anni. Nonostante sia ancora un ragazzo deve svolgere la funzione di padre di famiglia. Lavora come stalliere, ama le corse in automobile e passare le serate insieme ai propri amici.
Il suo sogno è quello di diventare un artista nel campo musicale, ma i problemi economici che deve affrontare sono un ostacolo apparentemente insormontabile per dare un’altra direzione alla propria vita.
Il film è stato presentato e ha vinto premi in molti festival, in particolare quello come miglior documentario a Tulipani di seta nera, allo Spello International Short Film Festival e a Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Fest.
Nicolò Ballante (1998) è un regista e direttore della fotografia. Inizia a muovere i primi passi nelle produzioni accademiche e indipendenti quando nel 2018 si iscrive alla RUFA – Rome University of Fine Arts.
Ha diretto la fotografia di cortometraggi indipendenti, spot e videoclip di artisti emergenti e affermati come Gianni Bismark o Tutti Fenomeni. Tineret è il suo primo lungometraggio indipendente.