PROGRAMMA XIX EDIZIONE NUOVE PAROLE / NUOVE IMMAGINI
SALINA - ISOLE EOLIE DAL 15 AL 20 LUGLIO 2025
MARTEDÌ 15 LUGLIO
INAUGURAZIONE SDF XIX CONCERTO PIETRA MONTECORVINO PIETRA A METÀ – DEDICATO A PINO DANIELE E MASSIMO TROISI
Concerto dedicato a Pino Daniele e a Massimo Troisi Pietra a metà – Voce Pietra Montecorvino, Chitarra Ernesto Nobili, Contrabbasso Daniele Brenca, Batteria Matthew Swindells.
PREMIO GRUPPO ARENA A OLIVER STONE FILM D’APERTURA SALVADOR
SDF XIX “Nuove Parole / Nuove Immagini”
Saluto inaugurale di Clara Rametta (Sindaco di Malfa), Giovanna Taviani (Direttrice artistica) e Giulia Giuffrè (Presidente).
Ore 21:30 Premiazione Oliver Stone saluta il pubblico di Salina. Introduce Silvia Bizio, scrittrice e giornalista.
A seguire
Proiezione Salvador di Oliver Stone (USA 1986, 123’), con Jim Belushi, James Woods, John Savage, Michael Murphy.
MERCOLEDÌ 16 LUGLIO
IL CAFFÈ DEL FESTIVAL // OLIVER STONE
Oliver Stone dialoga con Silvia Bizio sul libro Cercando la luce – Autobiografia (La nave di Teseo, 2020).
Un autoritratto senza finzioni e un affresco politicamente scorretto su cinema, Hollywood, sogni e battaglie del regista Premio Oscar.
CONCORSO NAZIONALE DOCUMENTARIO NARRATIVO*
Ore 18:00 Proiezione Real di Adele Tulli (It/Fr, 2024, 83’)
Ore 20:00 Proiezione Tineret di Niccolò Ballante (It, 2024, 63’)
Ore 21:30 Proiezione L’occhio della gallina di Antonietta De Lillo (It, 2024, 93’)
Alla presenza dei registi.
*Giuria Ufficiale: Luciana Capretti, Daniele Ciprì, Maricetta Lombardo.
GIOVEDÌ 17 LUGLIO
IL CAFFÈ DEL FESTIVAL // MARICETTA LOMBARDO E CLARISSA CAPPELLANI
Incontro con Maricetta Lombardo (Tecnico del suono): Il suono in equilibrio tra realtà e finzione // Clarissa Cappellani (Direttrice della fotografia): Gli sguardi della documentarista.
Moderano Ivelise Perniola (docente di Storia del cinema e Cinematografia documentaria presso l’Università degli Studi Roma Tre) e Giovanna Taviani.
EVENTO SPECIALE SOSTENIBILITÀ TRASHED JEREMY IRONS
Proiezione Trashed di Candida Brady (UK, 2012, 97’).
Un viaggio coraggioso attraverso i luoghi più colpiti dall’inquinamento da rifiuti, raccontato da Jeremy Irons che dà voce a comunità, scienziati e attivisti impegnati nella lotta per un futuro più sostenibile.
INCONTRI.DOC // JEREMY IRONS
Incontro con Jeremy Irons (Ambasciatore di Buona Volontà della FAO dal 2011).
Interviene Giulia Giuffrè (Sustainability Ambassador e Direttore Marketing Irritec, azienda tra i leader mondiali dell’irrigazione di precisione e riferimento per la sostenibilità in agricoltura e nella cura del verde).
Modera Cristina Piccino (“Il Manifesto”).
CONCORSO NAZIONALE DOCUMENTARIO NARRATIVO*
Ore 18:00 Proiezione No More Trouble di Tommaso Romanelli (It, 2024, 97’)
Ore 20:00 Proiezione Fratelli di culla di Alessandro Piva (It, 2025, 62’)
Ore 21:30 Proiezione Il cassetto segreto di Costanza Quatriglio (It, 2024, 132’)
Alla presenza dei registi.
*Giuria Ufficiale: Luciana Capretti, Daniele Ciprì, Maricetta Lombardo.
VENERDÌ 18 LUGLIO
IL CAFFÈ DEL FESTIVAL // DANIELE CIPRÌ E MASBEDO
Incontro con Daniele Ciprì (regista e direttore della fotografia): Immaginario tra finzione e documentario // Nicolò Massazza (Masbedo): L’emorragia contemporanea delle immagini.
Alla presenza di Beatrice Bulgari (Eolo Film Productions), Francesca Esposito e Gianluca Pignataro (Fandango).
Moderano Ivelise Perniola e Daniele Magnisi (Taxi Drivers, Sncci).
EVENTO SPECIALE ROMA CITTÀ APERTA In collaborazione con Dolcevita-sur-Seine
Interviene la Presidente delle Palatine – Dolcevita Sur Seine Francesca Pierantozzi.
Introduce Ivelise Perniola.
Proiezione Il était une fois Rome Ville Ouverte di Serge July e Marie Genin (Fr, 2006, 53’) con interviste a Isabella Rossellini, Vittorio Taviani, Roberto Rossellini, Federico Fellini, Carlo Lizzani, Marcella Rossellini, Luca Magnani, Adriano Aprà.
Ore 20:30 Proiezione Roma città aperta di Roberto Rossellini (1945, 105’).
PREMIO RAVESI - DAL TESTO ALLO SCHERMO A ASCANIO CELESTINI PREMIO HOWDEN ASSIMOVIE - CINEMA E MUSICA A AGOSTINO FERRENTE
Premiazione.
A seguire
Proiezione L’Orchestra di Piazza Vittorio di Agostino Ferrente (It, 2006, 93’).
Introduce Silvia Bizio.
SABATO 19 LUGLIO
IL CAFFÈ DEL FESTIVAL // IL MANIFESTO DEL SDF
Presentazione e raccolta firme per il Manifesto Il Cinema come Mestiere dell’Immaginario – Per il Diritto di Cittadinanza allo studio del linguaggio audiovisivo nelle scuole. Introducono Ivelise Perniola e Giovanna Taviani.
Modera Alessio Accardo.
PREMIO G.B. PALUMBO EDITORE AL MIGLIOR DOCUMENTARIO PREMIO MEDIA FENIX AL MIGLIOR MONTAGGIO PREMIO SIGNUM DEL PUBBLICO
Saluto del Sindaco di Santa Marina Salina Domenico Arabia. Introduce Alessio Accardo.
Premiazione XIX edizione Concorso nazionale documentario narrativo.
Alla presenza della Giuria Ufficiale.
PREMIO IRRITEC A JEREMY IRONS PREMIO LADY WILMAR A SINÉAD CUSACK
Premiazione.
Jeremy Irons e Sinéad Cusack salutano il pubblico di Salina.
Introduce Silvia Bizio.
A seguire
Proiezione Mission di Roland Joffè (Uk/USA, 1986, 125’) con Robert De Niro, Jeremy Irons, Liam Neeson. Musiche di Ennio Morricone.
DOMENICA 20 LUGLIO
IL CAFFÈ DEL FESTIVAL // SILVIA BIZIO, LUCIANA CAPRETTI, LIDIA RAVERA
Incontro con Silvia Bizio, Kevin su Costner Un’Icona del cinema si racconta (Gremese, 2024) e Luciana Capretti, Tredicesima strada New York, gli anni 80, la coppia (Galaad, 2024) // Lidia Ravera, Volevo essere un uomo (Einaudi, 2025).
INCONTRI ENO-CINEMA // DIAMANTI DI FERZAN ÖZPETEK Degustazione Azienda Agricola Biologica Antonino Caravaglio // Azienda Agrobiologica Salvatore D’Amico
I Mestieri del Cinema. Incontro con Lunetta Savino (attrice), Giuliano Taviani e Carmelo Travia (compositori musicali). Modera Alessio Accardo.
PREMIO PISTÌ A LUNETTA SAVINO (CAST FEMMINILE DIAMANTI) PREMIO SDF “NUOVE PAROLE NUOVE IMMAGINI” A LIDIA RAVERA
Saluto del Sindaco di Santa Marina Salina Domenico Arabia, della Direttrice artistica Giovanna Taviani e della Presidente Giulia Giuffrè.
Conduce il giornalista Alessio Accardo.
Premiazione e saluto al pubblico di Salina di Lunetta Savino e Lidia Ravera.
A seguire
Proiezione Diamanti di Ferzan Özpetek (It, 2024, 135’) con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Vanessa Scalera, Geppi Cucciari, Elena Sofia Ricci, Kasia Smutniak, Lunetta Savino, Mara Venier, Stefano Accorsi, Vinicio Marchioni, Ferzan Ozpetek. Musiche di Giuliano Taviani e Carmelo Travia.
CONCERTO DI CHIUSURA I PATAGARRI
L’ultima ruota del caravan tour – Estate 2025
Quintetto gipsy-jazz formato da Francesco Parazzoli, Jacopo Protti, Daniele Corradi, Giovanni Monaco e Arturo Monico.