XIII Edizione - 2019

SalinaDocFest-XIII-Edizione-Locandina

Tema XIII Edizione: (R)ESISTENZE

Salina - Isole Eolie - 11-14 Settembre 2019

Salina Isola di (R)ESISTENZE di Giovanna Taviani

Una foto, un’immagine.

Il cortile nero di un carcere, sotto il cielo bianco che sovrasta. Un ragazzo al centro dell’inquadratura, piccolo nel grande atrio di cemento. Seduto a terra, le spalle poggiate al muro, le gambe accavallate. Solo.
Siamo nella prigione giovanile di Sulaimaniya, città del Kurdistan iracheno, come leggiamo nella didascalia. La data, 1998, ci riporta agli anni della guerra civile nel Kurdistan, dopo il tragico decennio di Saddam Hussein.
All’interno del carcere, in un totale che accentua la sua solitudine, ma anche la sua forza, il giovane prigioniero attende che le ultime nuvole se ne vadano via. Continua a leggere…

La-scomparsa-di-mia-madre-Beniamino-Barrese-locandina

Premi e Menzioni Speciali

Tasca d’Oro
Tasca-d'oro-SalinaDocFest

Miglior documentario Concorso ufficiale
La scomparsa di mia madre di Beniamino Barrese
Italia, 2019, 94’

Premio Signum premio del pubblico Freedom Fields di Naziha Arebi
Libia,Uk, Paesi Bassi, Usa, Qatar, Libano, Canada, 2018, 97′
Menzione Speciale WIF La scomparsa di mia madre di Beniamino Barrese
Premio Ravesi dal testo allo schermo Abraham B. Yehoshua
Premio AVE Energia della poesia – Poesia dell’energia Marco Bellocchio
Premio Irritec Siciliadoc a Letizia Battaglia
Premio Siae Sguardi di Cinema La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi
Premio Lady Wilmar Finestra sul Mediterraneo Selfie di Agostino Ferrente

Registi in concorso

I Premi

I Protagonisti

Fotografie di Davide Scimone

D'acqua e di rosi

di Mario Incudine

Refugees

di Ugo Bentivegna

Occhio al Doc

Fotografie di Paola Landolina

SDF XIII EDIZIONE – NOTIZIE, TRAILER E INTERVISTE

Salina isola di (R)ESISTENZE

Una foto, un’immagine. Il cortile nero di un carcere, sotto il cielo bianco che sovrasta. Un ragazzo al centro dell’inquadratura, piccolo nel grande atrio di...

I 7 film in concorso. “La scomparsa di mia madre” di Beniamino Barrese

Icona degli anni Sessanta, Benedetta Barzini è stata musa di artisti del calibrio di Andy Warhol, o Richard Avedon. Femminista, madre, docente di Antropologia...

Cannes applaude il cinema della storia di Bellocchio. Salina lo aspetta a settembre

Marco Bellocchio, col suo Il traditore, è stato salutato a Cannes con tredici minuti di applausi. La eco di questi applausi, è arrivata subito...

Abraham Yehoshua: “L’eccesso di memoria può diventare un alibi e può bloccare la società”

L'occasione è stata la consegna di un premio prestigioso, il Premio Ravesi - Dal testo allo schermo, assegnato ogni anno dal Comitato d'onore del ...

Video

Il Programma 2019

Catalogo SDF 2019

Rassegna stampa 2019

Bando Concorso 2020

Sostieni il Festival